scegli fra: Le origini nel 1577 ( Vedi qui sotto) oppure La chiesa odierna
La storia della parrocchia ha inizio nel 1577 al tempo di una pestilenza (non è quella dei Promessi sposi) come testimonia il primo libro dei battesimi tuttora conservato (purtroppo in pessime condizioni) nell'archivio parrocchiale.
La storia di S.M. del Suffragioda San Carlo ai nostri giorniLE ORIGINI DELLA PARROCCHIA: S.MARIA DI CALVAIRATELe origini e la storia della chiesa parrocchiale di S. Maria del Suffragio sono documentate in varie pubblicazioni degli architetti Faruffini e Trolli reperibili presso la Segreteria della parrocchia. L'attuale chiesa ,consacrata nel 1896, venne edificata in seguito al vertiginoso aumento di popolazione verificatosi nel quartiere a partire dall'epoca dell'unità d'Italia in sostituzione della precedente, troppo piccola e purtroppo ormai distrutta, chiesa di S. Maria in Calvairate che sorgeva nella zona dell'attuale piazzale Martini.
Il territorio della parrocchia: vedere le 2 piantine Nell'archivio parrocchiale si conservano tutti i registri dei battesimi a partire dal 1577 ,anno di fondazione della antica parrocchia fino alla nostra epoca; di questi manoscritti purtroppo il primo volume è in cattivo stato di conservazione e manca del tutto un fascicolo relativo al decennio 1594-1604. I paragrafi che seguono sono dedicati a questa inedita fonte di notizie che ci lascia intravedere degli sprazzi di vita quotidiana in un sobborgo rurale conservatosi quasi intatto nel "tempo immobile" di molti secoli fino alle soglie del ventesimo. SUCCINTO RIPASSO DELLA STORIA MILANESE DI QUELL'EPOCA.Dal volume "storia de MILAN" di Cesare Comoletti ( scritto nel 1927, ristampa del 1990 della Libreria Meravigli Editrice - Vimercate) riprendiamo le pagine 96-108 relative al secolo che segue la morte dell'ultimo Sforza e che vede la nascita della parrocchia: ......Francesco Sforza el se ciappa subit a coeur i orfanèi e l'Ospizi che gh'era adree a nass per merit de Emilian dal Crocefiss je manda in d'on local pussee bèll e pussee comod, in via del Giardin, incoeu via Manzon. E siccome el local l'era vesin a la gesètta de S. Martin, i bagaj ricoveraa hann ciappaa el nomm de Martinin che consèrven ancamò incoeu. S.Girolom l'ha poeu traa insèmma i Padri Somaschi col titol de Servitor di pover orfanèi. CONSIDERAZIONI SUL PERIODO DELLA FONDAZIONEL'erezione in Parrocchia della chiesa di Calvairate avviene in un periodo particolarmente denso di eventi di rilievo di cui però non si trova esplicita traccia nel libro a noi rimasto dei battesimi. Il concilio di Trento Il calendario gregoriano La crisi del XVII secolo S. Maria del Suffragio: ANNO 1577: EREZIONE IN PARROCCHIA
|