Notizie e segnalazioni a cura del Centro Culturale Arca
Con piacere segnaliamo le nuove proposte di Visite Guidate per Tutti.
Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano: tour + libro in omaggio
Sabato 10 Ottobre - ore 10.30
Expo Milano 2015:
la città cambia volto
Maggio-Ottobre 2015: Milano è nuovamente sede di un'Esposizione Universale, come già nel 1906.
E proprio come all’inizio del secolo scorso, la città si è preparata alla manifestazione riqualificando quartieri e imprimendo loro nuove fisionomie.
Indaghiamo insieme il passato e il presente dell'area di Porta Nuova-Garibaldi, che presenta legami
con la “città ideale” del Rinascimento,
ma che impone anche nuovi canoni architettonici.
– PUNTO DI RITROVO:
Via Vittor Pisani 1
ang. viale Ferdinando di Savoia
– DURATA:
90 minuti circa – Percorso in esterno
Si consiglia di arrivare circa 15 min prima dell’orario indicato
INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero 333 63 77 831 www.visiteguidatepertutti.it
Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano: tour + libro in omaggio
Sabato 10 Ottobre - ore 15.00
Leonardo:
l'acqua e i Navigli
Ancora prima di giungere a Milano, Leonardo da Vinci sa che troverà molto interessanti il suo sistema
di canali, oltre all’impiego dell’acqua per le produzioni di metalli e tessuti
per cui la città è rinomata.
Accompagnati dai disegni e dalle annotazioni del Maestro di Vinci, scopriamo insieme i Navigli di oggi
e le sfide degli ingegneri del passato che portarono Milano all’avanguardia.
– PUNTO DI RITROVO:
Piazza Sant'Eustorgio, 1
– DURATA:
90 minuti circa – Percorso in esterno
Si consiglia di arrivare circa 15 min prima dell’orario indicato
INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero 333 63 77 831 www.visiteguidatepertutti.it
Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano: tour + libro in omaggio
Domenica 11 Ottobre - ore 10.30
Leonardo e le torri
del Castello Sforzesco
Grazie alla collaborazione con Opera d'Arte, possiamo conoscere il Castello da un punto di vista davvero insolito:
il percorso delle Merlate. Accompagnati dai disegni
e dagli appunti del Maestro di Vinci, visitiamo la Torre del Tesoro
(o del Castellano), la Torre Falconiera e quella del Carmine.
– PUNTO DI RITROVO:
Castello Sforzesco - Infopoint
(presso la Torre del Filarete)
– DURATA:
90 minuti circa
Percorso speciale: si consigliano scarpe comode!
Si consiglia inoltre di arrivare
circa 15 min prima dell’orario indicato
INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero 333 63 77 831 www.visiteguidatepertutti.it