Teatro

 

riga

 

riga

Notizie

APPUNTAMENTI

 sabato 17 settembre nella Messa delleore 18.00saluteremo le Suore di San Vincenzo che chiudono la comunità e sono in partenza per altre destinazioni;

Presso la Segreteria Parrocchiale è possibile iscriversi al corso in Preparazione al Matrimonioche inizierà lunedì 3 ottobre.

riga

¹

top

mio test

Folon - il Vedente

 

UNA PERLA DI GRANDE VALORE

 

L'oratorio: quello che c'è e perché c'é

 

 

 

Leggi tutto  

 

CATECHISMO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA

 

Frequentano il primo anno i ragazzi nati nel 2008.
Per informazioni: E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

riga

 

Informazioni culturali

 

Le segnalazioni del centro culturale Arca: vedi la pagina

 

 Teatro Arca: domenica 4 ottobre ore 18.30, uno  spettacolo imperdibile 

 

La locandina 

  

 

In ricordo del cardinal Martini

International Award

A un anno esatto dalla morte dell’Arcivescovo emerito (31 agosto 2012), nasceva la Fondazione Carlo Maria Martini  per iniziativa ....

 

 

Leggi tutto  

 

 

PERCORSI IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

Il primo corso comincia con l'incontro di

lunedì 28 settembre alle ore 21.00 in Via Bonvesin de la Riva 2.

Trovate il programma completo nei tabelloni e nei foglietti in fondo alla chiesa.
Per informazioni e per l’iscrizione rivolgersi presso la Segreteria Parrocchiale.    

 

DOPOSCUOLA PREISCRIZIONI

Scuole Medie : da lunedì 21 a giovedì 24 - dalle 17 alle 19

Scuole Elementari : venerdì 25 - dalle 18 alle 19

ATTENZIONE ! PORTARE:

la fotocopia della pagella dell’anno scorso e l’elenco dei libri di quest’anno.


Vuoi dedicare un po’ di tempo ai nostri ragazzi?

LASCIA IL TUO NOME E IL TUO RECAPITO NEI FOGLI CHE TROVI IN SACRESTIA.  

 

 

riga

Corsi Fidanzati

Centro Culturale

Notizie e segnalazioni a cura del Centro Culturale Arca

riga

Con piacere segnaliamo le nuove proposte di Visite Guidate per Tutti.
     
 
Expo Milano 2015   Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano:
tour + libro in omaggio


Sabato 10 Ottobre - ore 10.30

Expo Milano 2015:
la città cambia volto

Maggio-Ottobre 2015: Milano è nuovamente sede di un'Esposizione Universale, come già nel 1906.
E proprio come all’inizio del secolo scorso, la città si è preparata alla manifestazione riqualificando quartieri e imprimendo loro nuove fisionomie.
Indaghiamo insieme il passato e il presente dell'area di Porta Nuova-Garibaldi, che presenta legami
con la “città ideale” del Rinascimento,
ma che impone anche nuovi canoni architettonici.

– PUNTO DI RITROVO:
Via Vittor Pisani 1
ang. viale Ferdinando di Savoia

– DURATA:
90 minuti circa – Percorso in esterno
Si consiglia di arrivare circa 15 min prima dell’orario indicato

INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero
333 63 77 831
www.visiteguidatepertutti.it
 
Leonardo e Milano   Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano:
tour + libro in omaggio


Sabato 10 Ottobre - ore 15.00

Leonardo:
l'acqua e i Navigli

Ancora prima di giungere a Milano, Leonardo da Vinci sa che troverà molto interessanti il suo sistema
di canali, oltre all’impiego dell’acqua per le produzioni di metalli e tessuti
per cui la città è rinomata.
Accompagnati dai disegni e dalle annotazioni del Maestro di Vinci, scopriamo insieme i Navigli di oggi
e le sfide degli ingegneri del passato che portarono Milano all’avanguardia.

– PUNTO DI RITROVO:
Piazza Sant'Eustorgio, 1

– DURATA:
90 minuti circa – Percorso in esterno
Si consiglia di arrivare circa 15 min prima dell’orario indicato

INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero
333 63 77 831
www.visiteguidatepertutti.it
 
Leonardo e Milano   Visite Guidate per Tutti
alla (ri)scoperta di Milano:
tour + libro in omaggio


Domenica 11 Ottobre - ore 10.30

Leonardo e le torri
del Castello Sforzesco

Grazie alla collaborazione con Opera d'Arte, possiamo conoscere il Castello da un punto di vista davvero insolito:
il percorso delle Merlate. Accompagnati dai disegni
e dagli appunti del Maestro di Vinci, visitiamo la Torre del Tesoro
(o del Castellano), la Torre Falconiera e quella del Carmine.

– PUNTO DI RITROVO:
Castello Sforzesco - Infopoint
(presso la Torre del Filarete)

– DURATA:
90 minuti circa
Percorso speciale: si consigliano scarpe comode!
Si consiglia inoltre di arrivare
circa 15 min prima dell’orario indicato

INFO su costi e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS al numero
333 63 77 831
www.visiteguidatepertutti.it
 
 

 

riga