E' nato a Bergamo il 27 novembre 1932 ed è
stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1959.
Sarà dagli
inizi del suo ministero impegnato presso il Seminario di Saronno
prima come Vice Rettore e dal 1963 come Rettore. La sua prima
esperienza parrocchiale è a Osnago dove nel 1972 viene
nominato parroco.
Nel giugno 1981 fa il suo ingresso solenne,
come parroco, in Santa Maria del Suffragio ma vi rimarrà
poco perché nel 1983 viene nominato Vicario Episcopale per
la Zona di Milano (anche Lui!) e Protonotorio Apostolico.
Il 18
ottobre 1987 è ordinato Vescovo Ausiliare dell'Arcivescovo
di Milano e attualmente svolge la sua missione di Vicario
Episcopale per la Zona di Varese alla quale è stato
assegnato nel 1991.
FACCIAMO MEMORIA
Troppo breve il tempo che ha
trascorso al Suffragio e tanti i problemi che ha dovuto
affrontare dopo quasi un anno di vacanza della prevostura per
poter mettere mano a nuovi lavori di arricchimento materiale
della chiesa. In lui è stato prevalente il desiderio di
arricchire ciascuno di noi, prima di qualsiasi altra cosa, forse
presago del suo "passaggio" tra noi.
A lui va ascritto il merito
di aver dato nuova fiducia ad una comunità che si sentiva
un po' "persa", disorientata dopo l'improvvisa scomparsa del
"vulcanico" don Ghetti, riconducendola all'unità comune
attraverso la preghiera, il silenzio. Non era difficile vederlo
raccolto nel coro, prima o dopo le funzioni liturgiche, a pregare.
In tutti rimane viva la serenità, che non nascondeva la
preoccupazione e la fermezza con la quale si rivolgeva ai
parrocchiani rendendoli compartecipi di problemi e gioie.
|