Era nato il 25 novembre 1847 nella frazione Torrette
di Lecco. Ordinato sacerdote il 3 Giugno 1871, fu per undici anni
coadiutore a Binago per poi passare catechista al collegio delle
suore Marcelline di Vimercate e coadiutore onorario della
prevostura.
Dal 5 marzo 1888, a 41 anni, è parroco di S.Maria Nascente
in Calvairate dove fa il suo ingresso solenne il 22 aprile. Nel
suo novello incarico avverte subito l'esigenza di promuovere la
costruzione di un nuovo tempio, più rispondente alle
necessità determinate dai nuovi quartieri in continua
formazione.
Dal 1896 sarà parroco del Suffragio "sua"
creatura e si adopererà per la sua adeguata conclusione
fino al 22 maggio 1912 giorno della sua morte.
FACCIAMO MEMORIA
Cosa, in parrocchia, ci fa ricordare ancora il suo passaggio? La
domanda è quasi superflua e la risposta la più
scontata : la Parrocchia stessa, la "casa comune" che ancora
usiamo. E' grazie alla sua tenacia, al suo coraggio, alla sua
intraprendenza e alla sua lungimiranza che ora possiamo celebrare
il primo secolo di vita di questa comunità.
I documenti ci dicono che, nonostante le gravi ristrettezze con le quali
è stato necessario confrontarsi agli inizi, egli avesse
pensato di ornare la chiesa nel :
- 1902 con la statua della Madonna della Misericordia facsimile di
quella che si venera nel santuario di Castelleone Cremonese .
- 1905, in occasione della
seconda visita pastorale, fece benedire un altare dedicato al
Sacro Cuore.
Di questi interventi non ci rimane niente perché in
seguito si è provveduto a sostituire le opere con manufatti
più impegnativi.
Alle opere materiali dobbiamo aggiungere
la costituzione, nel 1897-98, della Confraternita "Madonna del
Suffragio" che voleva promuovere, attraverso la preghiera e la
formazione degli associati, la santificazione degli stessi
iscritti, la liberazione delle anime del Purgatorio, la conversione
dei peccatori ostinati e l'esaltazione della Santa Chiesa
Cattolica.
|